Contro l'impotenza legalitaria: azione diretta / F.A.I. Gruppi Anarchici Riuniti Carrara
Tipologia Iconografica
Data cronica
- 1975
Tipologia
- 1 manifesto
Contenuto
- Manifesto di propaganda politica.
Luogo e data di pubblicazione indicati nel documento: Carrara settembre 1975.
CONTRO L'IMPOTENZA LEGALITARIA:
AZIONE DIRETTA
la reazione violenta di un popolo opppresso dalla sopraffazione violenta (fisica, morale ed intellettuale) di un gruppo ormai sempre più chiaramente lacero e putrescente è una verità. perchè, a meno di non essere struzzi la società spagnola, quella franchista per intenderci, è chiaramente dilaniata da mille timori. E sono questi - vale a dire paura di non poter più sfruttare, asservire e perfino uccidere in tranquillità - che rendono ancora più bestie feroci i tiranni di spagna.
Ci chiediamo allora se in questo stato di cose è possibile <> con Franco ed il franchismo oppure se non è logicamente comprensibile l'azione diretta. si badi bene, però, nella situazione attuale non può che essere radicalmente violenta e si giustifica ulteriormente nella scarsità di mezzi materiali dei rivoluzionari spagnoli e, al contrario, nell'armamento e negli appoggi più o meno nascosti al franchismo.
Non è questa quindi, un'azione inconcludente, per lo meno, per comprenderci meglio, quella spagnola e di tanti altri popoli nella medesima situazione. (Ma quei giovani sono l'onor della Spagna, dichiara il poeta Alberti)
L'inconcludenza è parola usata ed abusata da quegli individui e partiti che devono mascherare l'impotenza (sic) dell'europa nell'impedire i massacri preordinati, cercati e voluti dal franchismo.
Bisogna quindi, allargare l'azione di boicotaggio già spontaneamente iniziata.
Un poeta spagnolo in esilio ha gridato vergogna e ancora vergogna per i popoli che lasciano perpetrare simili crimini, dove si parla solo della morte e mai della vita, ma le parole, come lui stesso ebbe a dire, non bastano più. Bisogna isolare - con fatti, dettati dalla solidarietà ai popoli oppressi - dal resto del mondo questa Spagna franchista.
Gli anarchici si uniscono coralmente alle parole del poeta, anche perchè durante quarant'anni gli anarchici con uomini ed idee ebbero modo di vivere il dramma della Spagna oppressa. Probabilmente, se quei fatti e quelle idee avessero trovato seguito, oggi potremmo parlare di una nazione spagnola libera. Ma non è così, ed è in particolar modo a quelli italiani, affinchè la solidarietà ai popoli oppressi ponga fine (o per lo meno ne venga accellerato il processo) ai vecchi e nuovi efferati crimini del regime franchista.
G.A.R. - Carrara
F.A.I.
sea carrara 300 9.75
Descrizione fisica
- Stampa a un colore: blu su carta bianca.
Dimensioni
- Altezza
- 100,0 cm
- Larghezza
- 70,0 cm
Link esterni