Con il terremoto lo Stato è assente. Per la ricostruzione lo Stato è di polizia / Movimento anarchico napoletano
Tipologia Iconografica
Data cronica
- 1981
Tipologia
- 1 manifesto
Contenuto
- Manifesto di propaganda politica.
Con il terremoto lo Stato è assente
per la ricostruzione lo Stato è di polizia
Dopo gli eventi del terremoto, prima degli aiuti sono arrivate le "forze dell'ordine". La situazione napoletana la si può riassumere nell'ultimo gravissimo episodio di violenza poliziesca, centinaia di disoccupati sono stati massacrati all'interno della Camera del lavoro "CGIL", 106 arrestati e trasferiti nel luogo dove lo Stato cerca di risolvere il problema dei disoccupati, senzatetto e terremotati, trovando a migliaia di proletari un posto ed un alloggio: il carcere di Poggioreale, dove in un anno passano qualcosa come 18.000 persone.
Il potere a Napoli si muove però anche su altre strade, l'accordo Foschi, il "listone" con la riforma del collocamento, sono tutti fatti interni al meccanismo elettorale che continua così il giro delle clientele, solo che adesso a gestire il Collocamento saranno forze politiche diverse, (PCI e Sindacato) e che per poterlo fare non hanno esitato a richiedere il massacro degli stessi proletari che a parole dicono di rappresentare e dirigere, ma che sui fatti hanno pienamente smentito.
IL MOVIMENTO ANARCHICO NAPOLETANO esprime la sua concreta solidarietà a tutte le vittime della repressione Statale e Sindacale.
Contro lo Stato di Polizia, solidarietà ai disoccupati arrestati.
Luogo e data della pubblicazione indicati: Napoli, 31 marzo 1981.
Descrizione fisica
- Stampa a un colore: rosso su carta bianca.
Dimensioni
- Altezza
- 88,0 cm
- Larghezza
- 64,0 cm
Link esterni