Gli anarchici e la candidatura Valpreda / Federazione anarchica livornese

Tipologia Iconografica
Data cronica
1972
Gli anarchici e la candidatura Valpreda / Federazione anarchica livornese, 1972
Gli anarchici e la candidatura Valpreda / Federazione anarchica livornese, 1972

Tipologia

1 manifesto

Contenuto

Manifesto di propaganda politica.

GLI ANARCHICI E LA CANDIDATURA VALPREDA

I gruppi anarchici italiani e le organizzazioni del Comitato Politico – Giuridico di Difesa riuniti a Bologna l’11 – 3 – 72 in merito alla candidatura di Pietro Valpreda hanno dichiarato all’unanimità, coerentemente con la teoria e la prassi rivoluzionaria anarchica di rifiutare qualsiasi delega di potere (fosse anche opportunistica e strumentale) al meccanismo parlamentare e che pertanto, 

non appoggeranno in nessun modo la candidatura Valpreda

Ribadiscono comunque il loro fermo proposito di continuare fino in fondo la loro lotta per dimostrare l'innocenza dei compagni, smascherare i veri esecutori, i mandanti e i loro complici perché Roberto Gargamelli, Emilio Borghese e Pietro Valpreda siano liberati.

Gli anarchici, che sono per l’abolizione dello stato e di ogni potere costituito: 

nel riaffermare la coerenza ai propri principi ideologici improntati sull’analisi critica e storica del potere riconfermano nella scelta astensionistica, la volontà nella lotta contro il fascismo, la strage di stato” e la repressione messa in atto dalle istituzioni del sistema; esortando i giovani, i lavoratori ad adoprarsi nell’azione per l’alternativa di una società di emancipazione e di eguaglianza libertaria

Federazione Anarchica Livornese

Elezioni politiche, 1972

Tip. Benvenuti - via Fagiuoli, 13 - Livorno

Luogo di pubblicazione e data desunti dal testo: Livorno, 1972.

Descrizione fisica

Stampa a un colore: nero carta gialla.

Dimensioni

Altezza
100,0 cm
Larghezza
70,0 cm

Note dell'archivista

Data di acquisizione: January 10 2017 Archivio BFS Fondo manifesti

Link esterni

Ente

provincia