Arte e Anarchia : 2a biennale di confronto-scambio su estetica, produzioni artistiche e cultura libertaria / ApArte (Venezia) ... [et al.]

Tipologia Iconografica
Data cronica
2003
Arte e Anarchia   2a biennale [...], Modena, 2003
Arte e Anarchia 2a biennale [...], Modena, 2003

Tipologia

1 manifesto

Contenuto

Manifesto di propaganda politica.

Modena 27-28-29 giugno 2003, Spazio Sociale Libera
Arte e Anarchia

2a biennale di confronto-scambio su estetica, produzioni artistiche e cultura libertaria
pittura - installazioni - teatro - fumetti - performances - scultura - video - cinema - poesia - cucina - dibattiti - musica…
Spazio Sociale Libera — via Pomposiana 271/2 Marzaglia - Modena
è previsto uno spazio riviste-libri-autoproduzioni
l’area è attrezzata con bar, cucina et possibilità di campeggio
è un’iniziativa ApARTe, Venezia : materiali irregolari di cultura libertaria - Circolo Berneri, Bologna - Archivio Berneri-Chessa, Reggio Emilia - Spazio Sociale Libera, Modena
con la partecipazione di
Andrea Alberti, @Band Modena, Gianluigi Bellei, BKK Bologna, Luigi Bianco, Bibi Bozzato, Paola Brolati, Franco Buncaga, Paolo Capra, Fiamma Chessa, Alberto Ciampi, Errico Corradini, Salvatore Corvaio, Rita Degli Esposti, Rino De Michele, Donella Di Marzio, Toni Ferro, Fabio Foka, John Gian, Gruppo Sinestetico, Emily Joe, Enzo Laidelli, Ruggero Lazzari, Alessio Lega, Les Anarchistes, Tania Lorandi, Libertad, Malebolgie, Daniele Mariutti, Maria Mesch, Paola Nicolazzi, Malek Pansera, Antonello Quarta, Mauro Rea, Gloria Rivolta, Giuliano Rossi, Fabio Santin, Stefano Sanzogni, Lorenzo Scandroglio, Afro Somenzari, Nandao Staurini, Giovanni Terranova, Marco Rerroni, The Big, Bosse De Nage, Yetta, Stefano Zampini et altri ancora …
Grafica di Fabio Santin Stefania Minozzi Stampa AGV - Agosto 1957, Goliardo Fiaschi e José Luis Focerias "alberto" e "mario", valicano clandestinamente i Pirenei. Opera di Rino De Michele.

Luogo di pubblicazione e data desunti dal testo.

Descrizione fisica

Stampa a colori su carta bianca. Nello sfondo del manifesto un grembiule con macchie di vernice.

Dimensioni

Altezza
98,0 cm
Larghezza
67,0 cm

Note dell'archivista

Archivio BFS Fondo manifesti

Link esterni

Ente

provincia