Democrazia di casa nostra / Un gruppo di studenti del Liceo classico "G. Galilei"
Tipologia Iconografica
Data cronica
- 1969
Tipologia
- 1 foglio
Contenuto
- Volantino di propaganda politica.
DEMOCRAZIA DI CASA NOSTRA
Sabato scorso si è svolta una "grande" manifestazione di studenti medi in ricordo di Jan Palach e degli altri studenti cecoslovacchi. Una manifestazione, dunque, che si proponeva di dimostrare solidarietà nei confronti dell'istanze democratiche portate avanti dal popolo cecoslovacco.
Ma, ci chiediamo, com'è possibile che si batta per questi obiettivi chi respinge gli elementari principi della democrazia?
[...]
Quanto agli studenti, che hanno commesso la bella bravata di bruciare una bandiera rossa, essi hanno con tale atto mostrato chiaramente di non volersi battere per l'autodeterminazione dei popoli, ma di continuare la solita, sterile polemica in chiave anticomunista ed antisocialista. Perciò vorremmo loro ricordare quanto attualmente sta accadendo in Spagna: sono state tolte la libertà di stampa e di riunione, l'inviolabilità del domicilio ed altri di quei diritti, senza i quali non è possibile un'esistenza libera e civile. Ma queste sono cose per le quali i "camerati" nostrani non si sogneranno mai di protestare.
Un gruppo di studenti del Liceo classico "G. Galilei".
Luogo e data di pubblicazione non indicati, il documento presumibilmente è stato stampato a Pisa dopo il 24 gennaio 1969.
Dimensioni
- Altezza
- 33,0 cm
- Larghezza
- 22,0 cm
Note dell'archivista
- Data di acquisizione: October 12 2016 Archivio carte S. Lischi Fondo fogli volanti
Link esterni