Vietnam '70 / Gruppo nazionalrivoluzionario de l'Orologio
Tipologia Iconografica
Data cronica
- 1969
Tipologia
- 1 foglio
Contenuto
- Volantino di propaganda politica.
VIETNAM '70
Dopo Jan Palach altri due giovani, uno a Pilsen, l'altro a Budapest, si sono appiccati il fuoco per protestare contro il dominio colonialista russo sull'Europa orientale. La protesta si allarga per ora solo nella forma, passiva (forse), ma altamente tragica del suicidio, con cui incitare gli altri alla ribellione e testimoniare drammaticamente davanti al mondo quanto sia preferibile morire fra atroci tormenti che vivere in schiavitù.
Ma non si fermerà qui.
Cinque anni fa, nel Vietnam, ai suicidi dei bonzi seguì l'intensificarsi della guerriglia e il crollo militare di Saigon, che il massiccio intervento di nuove truppe americane riuscì solo a ritardare nel tempo, non ad evitare.
Sta a noi raccogliere il messaggio di questi primi martiri dell'indipendenza europea. L'Europa deve diventare per gli imperialisti russi e americani il Vietnam degli anni '70; i loro soldati dovranno sentire la terra bruciare sotto i propri piedi, e invocare il giorno in cui dovranno, sconfitti, ritornarsene alle loro case.
GIOVANI
LA LOTTA ANTI-IMPERIALISTA DELLA NUOVA EUROPA HA GIA' AVUTO I SUOI "BONZI": FACCIAMO SI' CHE PRESTO ABBIA ANCHE I SUOI "VIETGONG".
Gruppo Nazionalrivoluzionario de L'Orologio
Pisa, cic. in proprio
21/1/69.
Luogo e data di pubblicazione desunti dal testo: Pisa, 21 gennaio 1969.
Descrizione fisica
- In calce a destra del documento logo del Gruppo Nazionalrivoluzionario: un cerchio racchiude tre frecce con alla base un altro cerchio più piccolo.
Dimensioni
- Altezza
- 33,0 cm
- Larghezza
- 22,0 cm
Note dell'archivista
- Data di acquisizione: October 12 2016 Archivio carte S. Lischi Fondo fogli volanti
Link esterni