Essere rivoluzionari proletari o realisti borghesi? / I marxisti-leninisti di Stella rossa

Tipologia Iconografica
Data cronica
1969
Essere rivoluzionari proletari o realisti borghesi? / I marxisti-leninisti di Stella rossa, Lucca, 1969, pag. 1
Essere rivoluzionari proletari o realisti borghesi? / I marxisti-leninisti di Stella rossa, Lucca, 1969, pag. 1

Tipologia

1 foglio [(2) p.]

Contenuto

Volantino di propaganda politica. 

Si presenta il programma politico rivoluzionario del gruppo Stella rossa alternativo a quello riformista del PCI e al modello della democrazia borghese. Si afferma che le lotte spontanee delle masse pongono la questione di un'alternativa rivoluzionaria e socialista alla democrazia capitalista.

"Noi comunisti marxisti-leninisti non dissimuliamo le nostre vedute politiche: è certo e indubbio che il nostro programma per il futuro immediato è PORTARE L'ITALIA AL SOCIALISMO E AL COMUNISMO;
per voi come per tutti gli opportunisti, che le rivoluzioni vittoriose hanno spazzato via, per voi, che non parlate mai di RIVOLUZIONE SOCIALISTA E DI DITTATURA DEL PROLETARIATO e vi dimenticate i termini fondamentali del marxismo, del leninismo, del pensiero di Mao Tse Tung, per voi il movimento è tutto e il fine è nulla".

Luogo e data di pubblicazione desunti dal testo: Lucca, novembre 1969.

Descrizione fisica

Testo impresso nel recto e nel verso.

Dimensioni

Altezza
33,0 cm
Larghezza
22,0 cm

Note dell'archivista

Data di acquisizione: October 10 2016 Archivio carte S. Lischi Fondo fogli volanti

Link esterni

Ente

provincia