Sabato notte, per più di 5 ore, la popolazione proletaria di Pisa [...] / Operai e studenti
Tipologia Iconografica
Data cronica
- 1969
Tipologia
- 1 foglio [(2) p.]
Contenuto
- Volantino di propaganda politica.
Sabato notte, per più di 5 ore, la popolazione proletaria di Pisa ha dato battaglia alle forze di polizia impegnate a proteggere quattro squallidi fascisti rintanati nel loro buco.
Non si è trattato né di uno "scontro fra estremisti di opposte tendenze", come tenta di farci credere la stampa reazionaria, né della indignata e civile protesta di pacifici cittadini che nella vigliaccata dei fascisti hanno visto un turbamento del loro quieto vivere.
All'azione delle quattro carogne che, dopo aver aggredito con bastoni e spranghe di ferro due compagni studenti, si sono precipitosamente rifugiati nella loro sede, hanno dapprima risposto alcune centinaia di giovani, quasi tutti studenti, assediando per alcune ore la tana dei fascisti protetta dalla polizia, invadendo e distruggendo la sede della CISNAL.
Ma quello che è successo dopo, quando la polizia ha creduto di poter ristabilire "l'ordine" con qualche manganellata, non è stato né un semplice episodio di protesta, né una generica manifestazione di anti-fascismo.
Non erano più pochi studenti, ma la popolazione di tutto un quartiere ad attaccare violentemente l'ordine e la legalità repubblicana che i poliziotti montati da marziani stavano lì a personificare.
I proletari che si sono battuti fino al mattino, le donne che porgevano loro i sassi e le bottiglie, che si preparavano a rovesciare dalle finestre pentole di acqua bollente sui poliziotti, se avessero osato inoltrarsi nelle vie del quartiere, non stavano conducendo una civile e democratica protesta in difesa dello ordine turbato dai fascisti, ma lottavano contro l'ordine e la democrazia dei borghesi, che per i proletari significa, oggi come ieri, a Pisa come a Torino o a Battipaglia, oppressione, sfruttamento, disoccupazione.
Questi i fatti, questo il loro significato. [...]
Luogo e data di pubblicazione desunti dal testo: Pisa, 27 ottobre 1969.
Descrizione fisica
- Testo impresso nel recto e nel verso.
Dimensioni
- Altezza
- 33,0 cm
- Larghezza
- 22,0 cm
Note dell'archivista
- Data di acquisizione: September 30 2016 Archivio carte S. Lischi Fondo fogli volanti
Link esterni