Cittadini [...] / Gruppo anarchico pisano

Tipologia Iconografica
Data cronica
1969
Cittadini [...] / Gruppo anarchico pisano, Pisa, 1969
Cittadini [...] / Gruppo anarchico pisano, Pisa, 1969

Tipologia

1 foglio

Contenuto

Volantino di propaganda politica. 

Cittadini,
il gruppo anarchico pisano invita tutti coloro che desiderano la libertà e l'uguaglianza sociale a prendere parte all'assemblea generale che sarà tenuta nei locali della Federazione Anarchica di Pisa, Via San Martino 48, Lunedì 20 Ottobre alle ore 17 per discutere la possibilità di una manifestazione di protesta contro l'illegale detenzione degli anarchici che dura da 170 giorni.

La detenzione dei nostri compagni, vittime di un disegno precostituito, si inquadra in un aspetto più vasto della provocazione padronale e statale.

Eliane Vinceleone, Braschi, Corradini, Pulsinelli, detenuti a S. Vittore, e Paolo Faccioli detenuto nella carceri di Don Bosco a Pisa, non rappresentano che una tappa del processo involutivo ed autoritario in atto nel Paese.

I gruppi monopolistici economici e di potere, apparentemente messi con le spalle al muro, si preparano a sferrare un nuovo attacco contro le libertà popolari.

E' necessario quindi respingere questa aperta provocazione, distruggere il sistema e riproporre in termini nuovi i rapporti di una società da cui siano per sempre banditi il privilegio e la corruzione, l'ingiustizia e l'ignoranza. Poiché la libertà e la giustizia sono soltanto una vuota formula quando non traggono le proprie origini dal consenso comune.

E' necessario quindi ricordarsi, prima che sia troppo tardi, che i regimi autoritari iniziano sempre con l'arresto degli anarchici.
Perciò contro i padroni di oggi, contro i padroni di domani, stronchiamo la repressione contro gli anarchici, colpevoli solo di volere un mondo in cui mai un uomo si inchini ad un altro uomo.

L'attentato alla libertà degli anarchici è un attentato contro tutta l'umanità.

W IL COMUNISMO LIBERTARIO

GRUPPO ANARCHICO PISANO

Pisa, 20/10/1969
Ciclostilato in proprio.

Luogo e data di pubblicazione desunti dal testo: Pisa, 20 ottobre 1969.

Dimensioni

Altezza
30,0 cm
Larghezza
21,0 cm

Note dell'archivista

Data di acquisizione: September 28 2016 Archivio carte S. Lischi Fondo fogli volanti

Link esterni

Ente

provincia