Kobane dentro : diario dal Rojava in guerra / Biblioteca G. Domaschi, Rivolta il debito RID, la Sobilla
Tipologia Iconografica
Data cronica
- 2016
Tipologia
- 1 foglio
Contenuto
- Foglio di propaganda politica.
KOBANE DENTRO. Diario dal Rojava in guerra
Incontro con IVAN GROZNY COMPASSO, autore del volume
[Agenzia X, 2015] + proiezione di PUZZLESTAN, i confini sono i limiti dei popoli. Da Kobane (dicembre 2014) all’Iraq del Nord (Regione Autonoma del Kurdistan) e ritorno in Rojava (estate 2015) [Ivan Grozny Compasso, montaggio Daniele Conti, Italia 2015, 45’].
Giovedì 11 febbraio 2016, ore 20,00 [at] La Sobilla, salita S. Sepolcro 6b, Verona.
Tra i deserti e le montagne a sud della Turchia è nata una ginestra, preziosa quanto la poesia di Giacomo Leopardi. Una pianta che resiste alle invasioni armate dei gruppi islamici e alla brutalità dei padroni del mondo. Un fiore che restituisce dignità al nostro tempo devastato dalla guerra. Si chiama Rojava, regione autonoma curda.
Nel dicembre 2014 Ivan Grozny Compasso è stato tra i pochi a entrare dentro a Kobane, riuscendo a divulgare nel web informazioni in diretta dall’interno della città assediata, dove le donne e gli uomini della resistenza curda combattono contro l’avanzata dell’esercito dell’Isis.
Kobane dentro e Puzzlestan sono due diari dettagliati della permanenza a stretto contatto con i guerriglieri e il loro straordinario sistema di autogoverno influenzato dagli studi in carcere di Abdullah Öcalan sul pensiero libertario di Murray Bookchin. Notti con il sottofondo dei mortai tra gli incubi di terrore e morte che si mischiano ai sogni di una futura idea di umanità.
[Ingresso libero con tessera consigliata / NO parking].
Luogo e data di pubblicazione desunti dal testo.
Descrizione fisica
- Stampa a colori in quadricromia. In testa al foglio fotografia di una combattente kurda (fotografia di Maria Novella De Luca) e la copertina del libro.
Dimensioni
- Altezza
- 42,0 cm
- Larghezza
- 30,0 cm
Link esterni