Le brigate Matteotti "Bruzzi-Malatesta" e il contributo degli anarchici e dei libertari alla Resistenza 1943-1945 : 50° anniversario della Resistenza / giornata di studio organizzata dalla Fondazione Anna Kuliscioff in collaborazione con il Centro studi libertari archivio G. Pinelli

Tipologia Iconografica
Data cronica
1995
Le brigate Matteotti "Bruzzi-Malatesta" e il contributo degli anarchici e dei libertari alla Resistenza 1943-1945, Milano, 1995
Le brigate Matteotti "Bruzzi-Malatesta" e il contributo degli anarchici e dei libertari alla Resistenza 1943-1945, Milano, 1995

Tipologia

1 manifesto

Contenuto

Manifesto di propaganda politica per la convocazione di una giornata di studi in occasione del 50° anniversario della Resistenza.


«Le brigate Matteotti ‘Bruzzi-Malatesta’ e il contributo degli anarchici e dei libertari alla Resistenza (1943- 1945)
Organizzato dalla Fondazione Anna Kuliscioff in collaborazione con il Centro Studi Libertari/Archivio Pinelli.
mattina ore 10.30
saluto inaugurale di Giulio Polotti presidente della Fondazione Anna Kuliscioff
Proiezioni di filmati e video sulla lotta partigiana presentati da Paolo Gobetti, Ferro Piludu, Lucilla Salimei.
pomeriggio ore 15
relazioni e comunicazioni di Cesare Bermani, Nico Berti, Franco Bertolucci, Furio Biagini, Augusta Molinari, Lorenzo Pezzica, Marco Puppini, Giorgio Sacchetti, Claudio Venza, Marcello Zane».

Luogo di pubblicazione e data desunti dal testo: Milano, 1995.

Descrizione fisica

Stampa a due colori: nero e rosso su carta bianca.

Dimensioni

Altezza
68,0 cm
Larghezza
48,0 cm

Note dell'archivista

Data di acquisizione: July 5 2016 Archivio BFS Fondo manifesti

Link esterni

Ente

provincia