Ai compagni del P.C.I. : è vero: l'indignazione non basta / i compagni di "Lotta continua"

Tipologia Iconografica
Data cronica
1972
Ai compagni del P.C.I. : è vero: l'indignazione non basta / i compagni di "Lotta continua", Pisa, 1972
Ai compagni del P.C.I. : è vero: l'indignazione non basta / i compagni di "Lotta continua", Pisa, 1972

Tipologia

1 manifesto

Contenuto

Manifesto di propaganda politica di Lotta continua:

"AI COMPAGNI DEL P.C.I.
È VERO: L'INDIGNAZIONE NON BASTA

D'accordo, dobbiamo «chiudere i varchi alla violenza nera» perché in questa risiede oggi l'attacco preciso e sfacciato alla lotta operaia della «stagione che viene».
Ma a «spezzare con un'azione decisa» le aggressioni fasciste e i loro delitti premeditati contro i proletari e le loro lotte, non possono essere coloro che li pagano, li proteggono, e li dirigono.
Oggi i killers del boia Almirante sono lo strumento per mezzo del quale il governo Andreotti vuol seminare terrore fra le masse ed eliminare fisicamente le loro avanguardie comuniste.
Ma allora «l'immobilismo e l'omertà» della polizia e della magistratura non sono uno «scandalo», ma una scelta precisa che il governo parafascista ha fatto: la polizia serve ad aggredire i picchetti alle fabbriche, la magistratura a denunciare e a incarcerare i comunisti.

APPELLARSI ALLE «FORZE DELL'ORDINE» È PROPRIO COME CHIEDERE AIUTO AL PROPRIO AGUZZINO.

Quindi la nostra proposta politica a tutti gli antifascisti, ai compagni del P.C.I. e ai proletari, è la costruzione dei COMITATI ANTIFASCISTI sulla base di questo programma:

- individuare i fascisti, i loro protettori, i loro mandanti, per denunciarli a tutti i proletari, isolarli, buttarli fuori dai quartieri.
- esigere la immediata espulsione dal consiglio comunale, dai consigli di quartiere e da ogni altro organismo, dei missini del boia Almirante.
- epurare i paesi, le scuole, le fabbriche e gli uffici dai fascisti.
- ripulire la città dalla stampa e dalla propaganda fascista.

Questo è il nostro programma. Siamo convinti che tutti i sinceri antifascisti debbano fare i conti con esso. Proponiamo ai dirigenti del PCI di Pisa un dibattito pubblico sull'antifascismo.

i compagni di "LOTTA CONTINUA".

Suppl. al n. 145 di «Lotta continua», dir. resp. Fulvio Grimaldi.

Luogo di edizione e data desunti dal testo: Navacchio (Pisa), ottobre 1972.

Descrizione fisica

Il manifesto è stampato a due colori: nero e rosso su carta bianca.

Dimensioni

Altezza
102,0 cm
Larghezza
71,0 cm

Note dell'archivista

Fondo Frezza

Link esterni

Ente

provincia