Siamo tutte sovversive : 1972-2012
Tipologia Iconografica
Data cronica
- 2012
Tipologia
- 1 Manifesto
Contenuto
- Manifesto di propaganda politica. Siamo tutte sovversive. 1972-2012. Il 7 maggio 2012 ricorre il 40° anniversario dell'omicidio di Franco Serantini: «studente/lavoratore di origine sarda, anarchico, Franco è morto nel 1972 nel carcere Don Bosco di Pisa per le percosse ricevute dalla polizia mentre partecipava ad una manifestazione antifascista».
Sabato 5 maggio Piazza Serantini (Piazza S. Silvestro), Pisa.
Programma:
13.00 - inizio della manifestazione.
15.00 - canti con il Coro Controcanto e il Coro dell'Agorà.
17.30 - Tavola rotonda "Omicidi di Stato, abusi di potere e repressione in Italia: i casi Serantini, Giuliani e Mastrogiovanni". Partecipano: Haidi Giuliani, Comitato Mastrogiovanni, Ezio Menzione.
22.00 - Piazza Martiri della libertà: concerto di Daniele Sepe dedicato a Franco Serantini (in collaborazione con il DES).
Durante tutta la giornata le associazioni promotrici saranno in piazza Serantini con i loro stand, materiale informativo e mostre.
Promotrici: Biblioteca Franco Serantini, Arcilesbica Pisa, Associazione amici Biblioteca F. Serantini ONLUS, Associazione Artiglio, Aut-Aut Pisa, Casa della Donna, Circolo Agorà, Cobas Pisa, Collettivo Aula R, Collettivo antipsichiatrico Antonin Artaud, Compagne/i Zone del silenzio Pisa, Le grif, Legambiente Pisa, ODES, Tijuana Project, Progetto Rebeldia, Rete dei comunisti Pisa, s.a. Newroz e antagonisti pisani.
Adesioni e informazioni: biblioteca@bfs.it - www.bfs.it - tel- 050570995
Descrizione fisica
- Stampa a tre colori: rosso, giallo e nero. L'immagine al centro del manifesto è un'elaborazione grafica del ritratto di Franco Serantini. In calce logo della campagna politica: Piazza Franco Serantini.
Dimensioni
- Altezza
- 60,0 cm
- Larghezza
- 31,0 cm
Link esterni