La lingua della terra : i Mapuche in Argentina e Cile : presentazione del libro con musiche, parole e immagini a cura di Laslie Ray
Tipologia Iconografica
Data cronica
- circa 2010
Tipologia
- 1 Manifesto
Contenuto
- Manifesto di presentazione del volume di L. Ray "La lingua della terra. I Mapuche in Argentina e Cile" (BFS edizioni). La presentazione si svolge il 18 maggio, ore 18 presso Rebeldia via C. Battisti, 51, introduce Flaviano Bianchini. Segue aperitivo. In collaborazione con: Emergency, il Chicco di senape e la Biblioteca F. Serantini.
Dal manifesto: "L'avvincente e sofferta lotta di resistenza dei Mapuche, indigeni sudamericani oggetto di una politica segregazionista e repressiva da parte dei governi cileni e argentini. Il 'popolo della terra' (traduzione letterale di Mapuche) è stato deportato in riserve, ridotto alla fame e alla marginalità sociale dalle logiche statali e dall'avidità dei proprietari terrieri e delle multinazionali (emblematico il conflitto con il gruppo Benetton). Leslie Ray racconta, finalmente dal punto di vista dei Mapuche, la storia e la cultura di un popolo "senza confini" stretto tra due Stati, che ha subito pesanti discriminazioni razziali negli ultimi due secoli.
Descrizione fisica
- Stampa in quadricromia su carta bianca. In basso al doc. i loghi di Emergency Gruppo di Pisa e de Il Chicco di Senape. Al centro fotografia che ritrae un gruppo di Mapuche in Argentina (1950 ca).
Dimensioni
- Altezza
- 42,0 cm
- Larghezza
- 29,0 cm
Link esterni