Storia del movimento operaio
Tipologia Iconografica
Data cronica
- 1996
Tipologia
- 1 Manifesto
Contenuto
- Manifesto di propaganda per un ciclo di cinque incontri sulla storia del movimento operaio promossi dall'Associazione culturale La nuova Atlantide e dal Circolo culturale A. Gramsci.
Gli incontri si svolgono presso il saloncino del Complesso Concetto Marchesi
Venerdì 23 febbraio 1996: Dalle origini alla crisi di fine secolo: relatori prof. Lorenzo Gestri e prof. Franco Bertolucci, coordinatore Mario Danti.
Martedì 5 marzo 1996: Il movimento operaio e socialista dall'età giolittiana al fascismo: relatori prof. Enzo Santarelli e prof. Mauro Stampacchia, coordinatore Wally Castagna.
Venerdì 15 marzo 1996: Dalla Resistenza all'autunno caldo: relatori prof. Gian Mario Cazzaniga e prof. Massimo Bontempelli, coordinatore Danilo Pacchini (presidente A.N.P.I.)
Martedì 26 marzo 1996: Viaggio nella memoria del movimento operaio e contadino pisano: interventi di Virgilio Bendinelli, Danilo Bigongiari, Marcello Di Puccio, Lidia Luperi, Fedora Pellegri, Anselmo Pucci, Lauro Selmi. Saranno presenti Giovanni Ferrari (CGIL), Renzo Rossi (UIL), Gabriele Chiola (CISL), coordinatore Mirella Vernizzi.
Martedì 2 aprile 1996: I mutamenti del capitalismo nella società contemporanea: relatori prof. Marco Revelli e Manlio Dinucci, coordinatore Mario Danti.
Per l'occasione sarà allestita una mostra di ritagli di giornali dell'epoca e di documenti e foto originali.
Si ringraziano la Libreria Einaudi, la Biblioteca F. Serantini e la Domus Mazziniana di Pisa.
Descrizione fisica
- Stampa a un colore: nero su carta di colore marrone chiaro.
Dimensioni
- Altezza
- 69,0 cm
- Larghezza
- 50,0 cm
Link esterni