Pietro Gori e i profeti del liberato mondo

Tipologia Iconografica
Data cronica
1996
Pietro Gori e i profeti del liberato mondo, Piombino, Portoferraio, Rosignano Marittimo, 1996
Pietro Gori e i profeti del liberato mondo, Piombino, Portoferraio, Rosignano Marittimo, 1996

Tipologia

1 Manifesto

Contenuto

Manifesto di promozione delle iniziative in ricordo di Pietro Gori promosse dai comuni di Piombino, Portoferrario, Rosignano Marittimo in collaborazione con la Biblioteca F. Serantini di Pisa.
Piombino 4 maggio 1996 giornata di studi, Palazzo Appiani, Piazza Bovio: M. Antonioli, G. Benedettini, F. Bertolucci, A. Bigongiali, A. Canastrelli, G. Contini, L. Gestri, M. Lungonelli, A. Riosa, S. Rossi, U. Sereni, I. Tognarini.
Portoferraio 6-18 maggio: Mostra Pietro Gori e Portoferraio. La città e il mito. Centro d'arti visive e figurative "T. Signorini", Calata Mazzini. 6 maggio ore 18,30 presentazione del libro "Pietro Gori il cavaliere errante dell'anarchia" di M. Antonioli. Partecipano l'Autore e I. Tognarini.
Rosignano Marittimo 4-18 maggio: apertura delle sale dedicate a P. Gori, Museo civico archeologico.

Descrizione fisica

Litografia offset, stampa a un colore: rosso/marrone su carta avoriata. Al centro fotografia di Pietro Gori con alcuni amici (1895).

Dimensioni

Altezza
70,0 cm
Larghezza
32,0 cm

Link esterni

Ente

città