Hanno scelto il P.S.I. per continuare la loro battaglia per il socialismo

Tipologia Iconografica
Data cronica
1966
[BLANK]
[BLANK]

Tipologia

1 foglio [(6) p.]

Contenuto

Slogan in calce al doc.: Più forza al Partito socialista italiano. Luogo e data di pubblicazione desunti dal testo. Volantino di propaganda politica. Si elencano i casi di militanti del PCI e del PSIUP che hanno abbandonato i rispettivi partiti per aderire al PSI. Si afferma che "ogni indebolimento del Partito socialista italiano, come la scissione comunista del 1921 e le altre che seguirono, si è accompagnato sempre una sconfitta della classe operaia. Ogni rafforzamento del Partito socialista italiano è stato e rimane sempre una garanzia di successo dei lavoratori"

Descrizione fisica

Foglio piegato a fascicolo. Testo stampato a due colori: nero e rosso. In calce alle pp. 3 e 6 il simbolo del partito: un cerchio con al centro un libro, la falce e il martello con il sole che sorge e il nome Partito socialista italiano. Nella p. 6 due fotografie di un corteo socialista con le immagini dei martiri antifascisti socialisti

Dimensioni

Altezza
22.0 cm
Larghezza
16.0 cm

Link esterni

Ente

provincia