Un voto di protesta
Tipologia Iconografica
Data cronica
- 1958
Tipologia
- 1 foglio [(4) p.]
Contenuto
- In testa alla prima pagina: Azione comunista, organo della sinistra Comunista.;In alto a sinistra della prima pagina riquadrato: Perché scheda bianca?;Motto in alto a destra della prima pagina: Proletari di tutti i paesi, unitevi!. Luogo di pubblicazione e data desunti dal testo: Milano, maggio 1958. Foglio volante di propaganda politica. Si criticano le posizioni politiche del PCI invitando i lavoratori a votare scheda bianca. Si ribadisce che la "liberazione dei lavoratori sarà opera dei lavoratori stessi" e che la classe operaia otterrà "solo ciò che strappa con la sua azione diretta". Si afferma "il diritto e il dovere della minoranza rivoluzionaria a salvaguardare nella propria autonomia politica, le fondamentali premesse per la ripresa del movimento operaio in Italia"
Descrizione fisica
- Foglio piegato a fascicolo con illustrazioni. In prima pagina è riprodotto un ritratto di Antonio Gramsci, nella seconda e terza sono riportati i volti di di Palmiro Togliatti e V.I. Lenin
Dimensioni
- Altezza
- 22.0 cm
- Larghezza
- 16.0 cm
Link esterni