Rettung oder Ruin! oder Ursache und Beseitigung der sogennanten schlechten Zeit

Tipologia Iconografica
Data cronica
before 1900 CE
[BLANK]
[BLANK]

Tipologia

1 foglio [(4) p.]

Contenuto

In calce al documento: [Traduz. del testo] Questo è un estratto dal settimanale «Arbeiterstimme» [La voce dei lavoratori] che esce a Hottingen-Zurigo, costo 1,25 franchi per tutta la Svizzera. Se interessa quanto discusso e vi volete informare meglio sul socialismo abbonatevi a questo giornale, che appartiene non ad un singolo, ma al partito dei lavoratori della Svizzera. Se gli abbonati aumenteranno sarà più' facile raggiungere gli obiettivi descritti e tanto meno saranno efficaci quei giornali per i quali i lavoratori, in modo miope, spendono denaro, nonostante che in essi siano derise le loro aspirazioni. Inoltre consigliamo «Die neue Welt» [Il mondo nuovo], foglio illustrato di intrattenimento per il popolo lavoratore, 26 numeri all'anno. Prezzo trimestrale 2,30 franchi; «Die neue Zeit» [Il nuovo tempo/epoca], rivista della vita intellettuale e pubblica, 12 numeri all'anno, 2,20 franchi a trimestre. Volksbuchhandlung Hottingen-Zurich [Libreria popolare/del popolo H-Z]. Luogo e data di pubblicazione desunti dal testo. Foglio volante di propaganda politica. Si spiegano le difficoltà e i malesseri sociali dell'epoca. Si riferisce alla Svizzera e in particolare le difficoltà degli agricoltori, allevatori e artigiani privi di mezzi, che non vengono sostenuti dallo Stato. In questo modo si procura forza lavoro non formata e a basso costo per le grandi aziende e i grandi capitali. In Svizzera le leggi e le riforme non fanno nulla per risolvere i problemi dei lavoratori perché dovrebbero ricorrere ad una riforma dell'economia politica che toccherebbe i privilegi dei ricchi e del grande capitale. Quest'ultimo ha un'influenza decisiva sulla politica, per questo nessun legislatore mette mano alla necessaria riforma sociale. Quindi i lavoratori e il ceto medio si illudono se sperano che avvenga questa riforma. Non ci si può attendere nulla dai parlamentari per la soluzione delle difficoltà delle masse lavoratrici, mancano i presupposti. Il popolo deve quindi liberarsi da solo. La libertà politica non è possibile senza l'autonomia economica e non fa neanche passare la fame. "Perciò non ci chiamiamo soltanto democratici, bensì socialdemocratici." Il documento si chiude con un l'invito all'abolizione degli intermediari, col passaggio dei prodotti direttamente dal produttore al consumatore e l'abolizione di interessi e dividendi, pagando solo il lavoro utile alla collettività: "chi non lavora non mangia"

Descrizione fisica

Foglio piegato a fascicolo e testo impresso su due colonne

Dimensioni

Altezza
31.0 cm
Larghezza
23.0 cm

Link esterni

Ente

città