Suffragio universale e rivoluzione sociale
Tipologia Iconografica
Data cronica
- 1919
Tipologia
- 1 foglio
Contenuto
- Estr. da: «L'Avvenire anarchico», n. 11 (1919). Data e luogo desunti dal testo. Foglio volante di propaganda politica. L'autore discute il suffragio universale, sostenendo che questo non rappresenta un progresso per il popolo se disgiunto dalla rivoluzione sociale; solo questa infatti può dare al popolo "e la libertà e la giustizia e il benessere" e si criticano "questi strani socialisti democratici" che invece sostengono che il suffragio universale possa da solo rappresentare un miglioramento definendoli o in errore o ingannatori. Si argomenta che la rivoluzione sociale implica quella politica, e quindi il suffragio universale all'interno di essa potrà "organizzare largamente, procedendo dal basso all'alto, [...] la libertà e il lavoro di tutti i popoli"
Descrizione fisica
- Testo impaginato su tre colonne
Dimensioni
- Altezza
- 34.0 cm
- Larghezza
- 25.0 cm
Link esterni