Essendosi rotta in Parigi la Trattativa di Pace
Tipologia Iconografica
Data cronica
- circa 1796
Tipologia
- 1 foglio
Contenuto
- In testa al foglio nota manoscritta probabilmente coeva: Proclama del Sommo Pontefice Pio VI attualmente regnante, in conseguenza dei 64 articoli fattili presentare dei commissari del Direttorio esecutivo di Parigi p[er] la conclusione della pace tra le due potenze. Data di pubblicazione desunta dal testo. Foglio volante con proclama del papa Pio VI in cui rifiuta di firmare gli articoli del trattato di pace. La pace doveva essere sottoscritta a Firenze per conto del pontefice da monsignor Caleppi con l'ambasciatore spagnolo Azara e i due commissari francesi Garrau e Saliceti. La contrarietà alla religione cattolica della Francia ha spinto Pio VI a sospendere l'armistizio con la Francia e dichiarando di rispondere alle eventuali aggressioni francesi
Descrizione fisica
- Stampato su entrambi i lati
Dimensioni
- Altezza
- 29.0 cm
- Larghezza
- 22.0 cm
Link esterni