Risposta al cannone di Giuseppe Garibaldi

Tipologia Iconografica
Data cronica
1885
[BLANK]
[BLANK]

Tipologia

1 manifesto

Contenuto

In calce la firma dell'estensore: Ferdinando Swift (Genova, 1831- ?) ma veneziano d’adozione era figlio del Visconte Carlingford Goldwin Swift e della baronessa Maria Teresa Wetzlar. Fu rappresentante della "Società dei liberi pensatori" di Venezia, direttore e responsabile del giornale "La Ragione", propugnatore della cremazione e corrispondente di Garibaldi, di cui sostenne a spada tratta l'ateismo sulle pagine dei periodici "L’Ateo" (1875), l'"Albo Ateo" (1880) e l’"Almanacco Ateo" (1887).. Manifesto di propaganda politica. L'estensore confuta la tesi della religiosità di Garibaldi, pubblicando per esteso, a conferma del suo ateismo, quattro lettere del generale, datate Civitavecchia, 12 agosto 1879; Caprera, 23 settembre 1879; Caprera, 21 marzo 1880; Caprera, 4 giugno 1880. E' riportata inoltre una dichiarazione dello stesso "Al Comitato per la Commemorazione di Voltaire a Parigi". Seguono le conclusioni dell'estensore

Descrizione fisica

Testo impaginato su quattro colonne

Dimensioni

Altezza
46.0 cm
Larghezza
34.0 cm

Link esterni

Persona

Ente

provincia