Statuto organico della prima società italiana di Temperanza promossa in Torino dal professore Luigi Chierici e sanzionato dai soci fondatori l'8 dicembre dell'anno 1863
Tipologia Iconografica
Data cronica
- 1864
Tipologia
- 1 foglio [(8) p.]
Contenuto
- In testa sopra il tit.: Supplemento al n. 1, anno IV, dell'Artista, monitore delle Società operaie d'Italia. In calce alla terza pag.: Il promotore della società Luigi Chierici, redattore del presente statuto. Tamagno Luigi gerente. In quarta pag. elenco dei soci fondatori. Foglio volante con lo statuto della società Temperanza che "mira all'utilità ed al benessere fisico, intellettivo, morale ed economico-finanziario del popolo". Lo statuto è suddiviso in 8 titoli e 107 articoli. La società è costituita da soli uomini ma non esclude in futuro di aggregare anche le donne
Descrizione fisica
- Testo impaginato su due colonne. Foglio piegato a fascicolo
Dimensioni
- Altezza
- 37.0 cm
- Larghezza
- 25.0 cm
Link esterni