Giglioli (famiglia)
Tipologia Fondo
Contenuto
- Il fondo comprende l'archivio della famiglia Giglioli, in particolare documenti relativi alla storia della famiglia tra Otto e Novecento.
Storia archivistica
- L'archivio è stato acquisito dalla Biblioteca F. Serantini grazie a l'atto di donazione di Antonio Ricci. Le raccolte documentarie sono state versate in più di un'occasione tra il 2020 e il 2023. È costituito da un ampio carteggio, pervenuto non ordinato, da registri, agende, taccuini, fotografie, disegni, pubblicazioni, giornali e riviste che, all'atto del deposito, versavano in disordine e non risultavano essere stati sottoposti ad alcun intervento di riordinamento e inventariazione. Per quanto riguarda il carteggio va precisato che copre un arco cronologico che va dai primi decenni dell'Ottocento agli anni sessanta del Novecento. È presente anche documentazione della famiglia Casella imparentata con i Giglioli. Un'impronta dell'originale organizzazione dell'archivio è data dalle carte raccolte sotto la denominazione Family memorials of the Giglioli-Casella. Appendix, presumibilmente curate da Costanza Giglioli Stocker e successivamente dalle sue figlie Beatrice, Irene e Lilia.
Criteri di ordinamento
- Il fondo è in attesa di riordinamento.
Stato di conservazione
- Stato
- discreto
Bibliografia
- C. Giglioli Stocker, Una famiglia di patrioti emiliani. I Giglioli di Brescello, Milano [etc.]. Società Dante Alighieri, 1935. ad indicem.