Alvaro Fantozzi (1893-1922)
Tipologia Oggetto
Data cronica
- 25/04/2012
Tipologia
- Lapide in pietra
Motivazione titolo
- Alvaro Fantozzi nasce a Pontedera il 16 novembre 1893, da Filippo e Isola Orsini, di professione pastaio, socialista, assessore comunale e segretario della Camera del lavoro di Pontedera. Il 2 aprile 1922 Alvaro Fantozzi è atteso a Marti per la riunione della Lega operaia, il suo intervento è stato annunciato dal numero de «L’Ora nostra» del 31 marzo. La mattina parte da Pontedera su un calesse condotto dal vetturino Francesco Mazzei e, come relaziona il Prefetto al Ministro dell’Interno in una nota del 15 aprile, «ai fascisti locali […] e ancor più che ad essi ai proprietari del luogo […] non poteva essere gradito sapere che il Fantozzi cercava di riorganizzare la lega operaia, tenendo all’uopo una conferenza privata socialista»16. Tre uomini lo attendono sulla strada di Marti, precisamente a Castedelbosco, e lo uccidono con vari colpi di pistola. Il Prefetto Malinvero informa immediatamente il Ministro dell’Interno e nel testo del telegramma la vittima, diversamente da come era stata precedentemente descritta nelle carte di polizia, diventa «persona mite e ben voluta».
Iscrizioni
- Lingua
- ITA Italiano
- Tecnica di scrittura
- varie
- Trascrizione
- In memoria di / ALVARO FANTOZZI / martire antifascista / segretario della Camera del lavoro di Pontedera / ucciso brutalmente il 2 aprile 1922 / mentre si recava a Marti / Per riorganizzare la "Lega mista di operai e contadini" / ANPI 25 aprile 2012.
Stato di conservazione
- Data rilevazione
- 17/02/2022
- Stato
- buono
Bibliografia
Alvaro Fantozzi, Pontedera, Comune di Pontedera, 1996;
M. Bacchiet, 2 aprile 1922. L'assassinio di Alvaro Fantozzi segretario della Camera del lavoro di Pontedera, in «ToscanaNovecento», aprile 2022;
M. Canali, Il dissidentismo fascista: Pisa e il caso Santini, 1923-1925, Roma, Bonacci, 1983;
R. Vanni, Fascismo e antifascismo in provincia di Pisa dal 1920 al 1944, Pisa, Giardini, 1967.
Dimensioni
- Unità di misura
- cm
- Altezza
- 70
- Larghezza
- 30
- Supporto
- pietra
Note
Ubicazione: Piazza Alvaro Fantozzi (intitolata al martire nel 1945)