Stefano Gabriele Paita
Tipologia Oggetto
Data cronica
- 01/05/1945
Tipologia
- Lapide in marmo
Motivazione titolo
- Stefano Gabriele Paita, ardito del popolo e comunista, venne ferito gravemente dai fascisti durante un conflitto a fuoco, nato in seguito a una spedizione squadrista alla Serra di Lerici, il 15 febbraio 1922. Morirà, dopo alcune settimane di agonia, il 3 marzo 1922.
Iscrizioni
- Lingua
- ITA Italiano
- Tecnica di scrittura
- varie
- Trascrizione
- Solo oggi / dopo un ventennio di nefando / regime fascista/ possiamo scolpire sul marmo / e rimandare ai posteri il nome / di / Gabriele Paita / caduto per la causa della libertà / Serra di Lerici Li, 1 maggio 1945.
Stato di conservazione
- Data rilevazione
- 26/01/2022
- Stato
- discreto
Bibliografia
«Il Libertario», «Il Tirreno», «Il Popolo», «Il Secolo XIX», numeri dal 16 febbraio al 5 marzo 1922.
A. Bianchi, Storia del movimento operaio di La Spezia e Lunigiana, Roma, Editori riuniti, 1975.
A. Incoronato, Dietro la lapide dei Barbantan, Italia, Youcanprint, 2020.
Note
Ubicazione: Lungo la strada che da Lerici porta alla Serra in località Catene
Lapide commemorativa lungo la strada dove avvenne il ferimento di Stefano Gabriele Paita. L'opera venne posata presumibilmente dopo la Liberazione a cura dell'Amministrazione comunale di Lerici.