"Che" Guevara vive
Tipologia Documento
Data cronica
- circa 1968-1970
Tipologia
- 1 foglio
Tipologia giuridica
- Originale
Contenuto
- Manifesto di propaganda politica con il quale si ricorda il comandante Ernesto Guevara detto il "Che" ucciso in Bolivia a La Higuera dalle forze speciali antiguerrigliere il 9 ottobre 1967
Vengono riportati alcuni pensieri del Che:
"Che" Guevara vive
Le borghesie autoctone hanno perso ogni capacità di opposizione all'imperialismo - se mai l'ebbero una volta - e costituiscono soltanto il suo vagone di coda. Non ci sono più altri cambiamenti da fare: o rivoluzione socialista o una caricatura di rivoluzione.
"Che" Guevara
In qualunque luogo ci sorprenda la morte, che sia la benvenuta, purché il nostro grido di guerra giunga ad un orecchio ricettivo, e purché un'altra mano si tenda per impugnare le nostre armi e altri uomini si apprestino a intonare canti funebri con il rumore delle mitragliatrici e nuove grida di guerra e di vittoria.
"Che" Guevara
I popoli di tre continenti osservano e imparano le lezioni del Vietnam. Visto che gli imperialisti, con la minaccia della guerra, esercitano il loro ricatto sull'umanità, la giusta risposta è di non temere la guerra. Attaccare duramente, incessantemente in ogni punto del confronto, deve essere la tattica generale dei popoli.
"Che" Guevara.
Consistenza rilevata
- Quantità
- 1
- Tipologia
- manifesto/i
Segnatura di riordinamento
- LISCHI FV.364
Descrizione fisica
- Il manifesto è stampato a un colore: nero su carta bianca. Al centro del manifesto il ritratto fotografico del comandante Ernesto Guevara detto il "Che". Autore della foto: Alberto Korda (1928-2001).
Stato di conservazione
- Data rilevazione
- 03/11/2018
- Stato
- discreto
- Tipo supporto
- cartaceo
Orientamento
- verticale
Modalità di scrittura
- a stampa
Supporto
- cartaceo
Dimensioni
- Altezza
- 49,0 cm
- Larghezza
- 21,0 cm
Note
- Luogo di edizione e data non indicati: presumibilmente Milano, tra il 1968 e il 1970. Nome dello stampatore desunto dal testo.
Note dell'archivista
- Data di acquisizione: September 29 2016 Archivio BFS Fondo manifesti. Dono S. Lischi
Link esterni