Ai volontari antifascisti livornesi caduti nella Guerra civile spagnola
Tipologia Oggetto
Data cronica
- April 4 1948
Tipologia
- Lapide
Indicazioni sul soggetto
- Ampia fu la partecipazione dei toscani antifascisti in tutte le loro componenti anarchiche, gielliste, socialiste e comuniste alle vicende della Guerra civile spagnola. I sei internazionalisti ricordati nella lapide di Livorno sono quasi tutti militanti della XII Brigata internazionale - Battaglione Garibaldi - e comunisti (Ovidio Pessi 1905-1936, Menotti Gasparri 1907-1937, Leonetto Santigli 1910-1938, Oreste Marrucci 1901-1938) anche se Rodomonte Nesi (1888-1937) e Giulio Perini (1907-1936) hanno precedenti significativi come anarchici.
Iscrizioni
- Trascrizione
- PESSI OVIDIO / NESI RODOMONTE / GASPARRI MENOTTI / SANTIGLI LEONETTO / MARRUCCI ORESTE / PERINI GIULIO
Bagnarono di sangue / le strade di Spagna / libertà e giustizia anelanti / che ravalicano frontiere / e affratellano popoli / i Garibaldini livornesi / posero / 4 aprile 1948.
Descrizione fisica
- Lapide di marmo
Condizione giuridica
- Comune di Livorno
Fonti collegate
- Bibliografia: La Spagna nel nostro cuore. 1936-1939 tre anni di storia da non dimenticare, Roma, AICVAS, 1996, ad vocem.
Il Rosso, il Lupo e Lillo. Gli antifascisti livornesi nella guerra civile spagnola, a cura di F. Bucci, S. Carolini, C.Gregori e G. Piermaria, Follonica, La ginestra, 2009, ad vocem.
Note
- Titolo della lapide attribuito
Ubicazione: Livorno, Piazza della Vittoria