Ferdinando Nicola Sacco
Tipologia Oggetto
Data cronica
- 2003
Tipologia
- Lapide
Indicazioni sul soggetto
- Ferdinando Sacco (Torremaggiore, Foggia, 22 aprile 1891-Charlestown, 23 agosto 1927), conosciuto come Nicola di professione ciabattino, e Bartolomeo Vanzetti (Villafalletto, 11 giugno 1888-Charlestown, 23 agosto 1927), pescivendolo che gli amici chiamavano affettuosamente Tumlin, sono stati due lavoratori anarchici italiani che vennero arrestati, processati e giustiziati negli USA, con l'accusa di omicidio di un contabile e di una guardia di una fabbrica di calzature. Controverse e piene di contraddizioni furono le accuse contro i due anarchici che furono oggetto di un processo fortemente condizionato dal clima politico di “caccia alle streghe” e dai pregiudizi nei confronti degli italiani considerati nella stragrande maggioranza delinquenti e sovversivi. Neanche un reo confesso del crimine nel 1925 fece cambiare opinione ai giudici e alla polizia di Dedham nel Massachusetts. I due anarchici, nonostante una mobilitazione internazionale dei lavoratori, che con forza chiese fino all'ultimo istante la grazie e la liberazione dei due imputanti, vennero giustiziati il 23 agosto 1927 sulla sedia elettrica.
Iscrizioni
- Trascrizione
- A.D. 1891
In questa casa nacque / FERDINANDO NICOLA SACCO / Che lottò e sacrificò / la propria vita per difendere / gli ideali di libertà e di giustizia
A. D. 2003
L'Amministrazoione comunale
Descrizione fisica
- Lapide di marmo
Condizione giuridica
- Comune di Torremaggiore
Note
- Ubicazione: Torremaggiore (FG), Via III Vico del Codacchio 9-11