Culla del 5° meccanici [...]

Tipologia Documento
Data cronica
circa 1968
Note
Non è indicata la data di creazione ma il doc. presumibilmente è stato elaborato tra il novembre e il dicembre 1968.
Culla del 5° meccanici [...], Pisa, 1969?
Culla del 5° meccanici [...], Pisa, 1969?

Tipologia

1 datzebao

Tipologia giuridica

Originale

Contenuto

Manifesto di propaganda politica degli studenti di Pisa di denuncia dell'atteggiamento dello studente dell'ultimo anno Carlo Culla del 5° meccanici che ha forzato il blocco delle lezioni e dell'occupazione.

"Culla del 5° meccanici con altri crumiri è entrato di buon mattino nel triennio, ad uno del comitato del coordinamento ha detto di andare a chiamare la polizia, in assemblea ha detto che la convocazione non era legale (sic!).
Noi siamo la legalità, "loro" sono la violenza.

Consistenza rilevata

Quantità
1
Tipologia
manifesto/i

Segnatura di riordinamento

Cardinali MANI 18

Descrizione fisica

Il datzebao è disegnato e scritto a tre colori: azzurro, rosso e mero su carta bianca. Al centro del manifesto vi è un ritratto allegorico del prof. Carlo Culla. Sugli occhiali del prof. è scritto "sic transit gloria mundi". In un riquadro al lato destro dell'immagine è scritto: "Valido modello di controrivoluzionario egoista & crumiro". A margine del testo e dell'immagine sono riportati alcuni commenti scritti di critica al manifesto.

Stato di conservazione

Data rilevazione
12/11/2018
Stato
discreto
Tipo supporto
cartaceo

Consultabilità

Accessibile previa autorizzazione

Orientamento

verticale

Modalità di scrittura

manoscritta

Supporto

cartaceo

Dimensioni

Altezza
102,0 cm
Larghezza
76,0 cm

Note

Questo e altri manifesti del Fondo Cardinali sono stati realizzati durante l'occupazione della Facoltà di ingegneria tra il novembre e il dicembre del 1968. (Cfr. Intervista a Giovanni Cardinali, Pisa, 3 gennaio 2002, a cura di F. Bertolucci e M. Bacchiet, Archivio della Biblioteca F. Serantini)

Note dell'archivista

Fondo Cardinali. N. inventario: 44117; n. sistema koha: 42985.

Link esterni

Persona

provincia