Lavoratori di questa sezione FIAT, caduti della Liberazione nazionale, aprile 1945
Tipologia Oggetto
Data cronica
- 1945
Tipologia
- Lapide
Indicazioni sul soggetto
- Il contributo degli operai torinesi alla lotta di liberazione e alla Resistenza antifascista fu notevole come testimonia l'elevato numero di perdite tra le maestranze. Fabbriche che hanno fatto la storia della Torino industriale, la Savigliano, la Michelin, la Fiat Ferriere, la Superga, la Elli Zerboni, la Paracchi, la Mazzonis e tantissime altre, grandi, medie e piccole nelle quali nacquero i primi gruppi clandestini antifascisti, vennero organizzati gli scioperi contro la guerra della primavera del 1943 e videro la costituzione di numerose formazioni SAP, Gruppi di difesa della donna e nuclei del Fronte della gioventù.
Iscrizioni
- Trascrizione
- Lavoratori di questa sezione FIAT / caduti della Liberazione nazionale / aprile 1945 / morti combattendo nella difesa degli stabilimenti / nella lotta partigiana / martiri delle rappresaglie nemiche / vittime dei campi di concentramento tedeschi.
[seguono i nomi di 41 caduti]
Descrizione fisica
- Lapide di marmo
Condizione giuridica
- Comune di Torino
Fonti collegate
- R. Luraghi, Il movimento operaio torinese durante la Resistenza, Torino, Einaudi, 1958;
Note
- BARONI ILIO N. 25-5-1902 M. 26-4-1945
BASSANI PIETRO N. 2-1-1883 M. 1944
BATTAN LUIGI N. 21-2-1921 M. 21-2-1945
BATTISTA NICOLA N. 11-9-1904 M. 3-11-1944
BETTAS VALLES GIUSEPPE N. 16-10-1926 M. 11-1944
CAMPADELLI ALBERTO N. 23-3-1921 M. 17-11-1944
CASAGRANDE ERNESTO N. 14-8-1918 M. 21-2-1945
CASNATI VITTORIO N. 17-8-1910 M. 1944
CASTELLETTO GIOVAN BATTISTA N. 5-6-1917 M. 31-3-1944
COMOGLIO MICHELE N. 12-5-1912 M. 8-1-1945
ARZILLI GIULIO N. 18-6-1903 M- 29-4-1944
BRETTI GIUSEPPE N. 15-8-1899 M. 24-4-1945
BUSSONE EUGENIO N. 13-5-1908 M- 29-9-1943
CAPPELLARO MARCO N. 14-9-1907 M. 3-8-1944
DEANGELI EDOARDON. 30-3-1924 M. 4-2-1945
DE COSTANZO GIUSEPPE N. 22-10-1921 M. 1-5-1944
DEL BEN GIOVANNI N. 10-1-1901 M. 1944
DI CINTIO NICOLA N. 14-5-1901 M. 31-1-1945
DONDANA FELICE N. 18-1-1924 M. 17-11-1944
FERRO ANGELO N. 6-11-1926 M. 26-4-1945
FORNERIS MODESTINO N. 12-1-1926 M. 23-10-1944
LOVERA UMBERTO N. 29-3-1910 M. 28-4-1945
MEZZANO ANGELO N. 30-5-1913 M. 1-5-1945
MOSNA EUGENIO N. 8-11-1893 M. 11-10-1944
COMIZZOLI GIUSEPPEN. 6-1-1890
DE MARTINI GIOVANNI N. 8-8-1896 M. 22-2-1945
FERRARI ALFREDO N. 15-5-1889 M. 26-1-1945
FLORI VITTORIO N. 12-11-1902 M. 20-3-1945
NEGRO GIUSEPPE N. 17-1-1924 M. 9-3-1945
NICOLI GUERRINO N. 12-8-1927 M. 26-6-1944
PERNACCI LUCIO N. 16-1-1900 M. 27-6-1944
RE FRANCESCO N. 21-5-1897 M. 21-10-1944
ROSSINI MICHELE N. 13-6-1901 M. 22-4-1944
SARTORE TRANQUILLO N. 27-9-1944 M. 6-4-1944
TABOR MICHELE N. 1-9-1886 M. 27-6-1944
VIGNOLINI UMBERTO N. 28-4-1922 M. 10-1-1945
ZEANO GIORGIO N. 4-3-1902 M. 1944
MAGARIO ANTONIO N. 24-4-1894 M. 8-3-1945
QUIRICONI ETO N. 24-2-1896 M. 29-3-1945
VALFRÈ GIACOMO N. 25-7-1895 M. 12-4-1945
DUGHERA GIOVANNI N. 29-2-1896 M. 31-3-1945
Ubicazione: Torino, Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione della guerra, dei Diritti della libertà cortile, Corso Valdocco, 4/A
Link esterni