Attilio Diolaiti, Francesca De Giovanni "Edera", Egon Brass, Enrico Foscardi "Dante", Ettore Zaniboni, Ferdinando Grilli
Tipologia Oggetto
Data cronica
- April 1 1948
Tipologia
- Lapide
Indicazioni sul soggetto
- Sei partigiani antifascisti vennero arrestati a Monterenzio alla fine del mese di marzo del 1944, incarcerati a San Giovanni in Monte e poi fucilati il 1° aprile dietro le mura del cimitero. Sono Attilio Diolaiti, anarchico attivo fin dall'epoca della Prima guerra mondiale e intransigente antifascista durante il Ventennio, sfollato a Monterenzio dove collaborò alla Resistenza insieme a Enrico Foscardi, anch’egli sfollato; Egon Brass; la sua compagna Francesca "Edera" De Giovanni, la prima donna torturata e uccisa dai fascisti a Bologna; Ettore Zaniboni e Ferdinando Grilli, arrestato in sostituzione del figlio renitente alla leva.
Iscrizioni
- Trascrizione
- Perseguitati in vita / Uniti nella morte.
Il 1° aprile 1944 trucidati dal piombo fascista / qui caddero fieri del loro sacrificio / ATTILIO DIOLAITI / FRANCESCA DE GIOVANNI "EDERA" / EGON BRASS / ENRICO FOSCARDI "DANTE" / ETTORE ZANIBONI / FERDINANDO GRILLI.
L'Associazione nazionale dei peseguitati politici
Descrizione fisica
- Lapide di marmo
Condizione giuridica
- Comune di Bologna
Fonti collegate
- L'esecuzione di A. Diolaiti e compagni, «L'Impulso», n. 4, 15 aprile 1955, p. 2.
C. Venturoli, Attilio Diolaiti, in Dizionario biografico degli anarchici italiani, diretto da M. Antonioli et al., 2 vol., Pisa, BFS, 2003-04, vol. 1, p. 529.
Sitografia: http://staffetta.noblogs.org/post/2015/03/31/1-aprile-1944-1-aprile-2015-in-memoria-di-attilio-ed-edera/
Note
- Ubicazione: Bologna, via della Certosa, ingresso nord della Certosa
Link esterni