Cittadini di Porta a Lucca! / Democrazia cristiana

Tipologia Documento
Data cronica
1966
Note
Luogo e data di pubblicazione desunti dal testo.
Cittadini di Porta a Lucca! / Democrazia cristiana
Cittadini di Porta a Lucca! / Democrazia cristiana

Tipologia

1 foglio

Tipologia giuridica

Originale

Contenuto

Volantino di propaganda politica. Si invitano i cittadini pisani del quartiere di Porta a Lucca in occasione delle elezioni amministrative per impedire una giunta comunale dominata dai comunisti di votare per la Democrazia cristiana e il suo capolista on. prof. ing. Giulio Battistini (titolare della cattedra di elettrotecnica all'Università di Pisa e membro del Comitato nazionale per l'energia nucleare).

In calce al doc.: Elettori di Porta a Lucca! Votate e fate votare Democrazia cristiana. 

Marchi ed emblemi

Tipologia
simbolo
Qualificazione
politico
Descrizione
Simbolo elettorale della Democrazia Cristiana caratterizzato da uno scudo con bordo superiore arcuato e da una croce latina al suo interno con le estremità leggermente svasate e la scritta "Libertas"

Segnatura di riordinamento

LISCHI FV.034
LISCHI FV.035

Descrizione fisica

Carta colorata: verde chiaro. In calce al doc. simbolo del partito: scudo crociato all'interno di un cerchio con scritta: libertas

Stato di conservazione

Stato
discreto

Orientamento

verticale

Modalità di scrittura

a stampa

Supporto

cartaceo

Dimensioni

Altezza
25.0 cm
Larghezza
17.0 cm

Ente

provincia