CLN Nervi nel primo anniversario della Liberazione
Tipologia Oggetto
Data cronica
- April 25 1946
Tipologia
- Lapide
Iscrizioni
- Trascrizione
- CLN Nervi / nel primo anniversario della Liberazione / pose a perenne memoria / dei suoi caduti / SCIOLLA ANTONIO ten. part. Mondovì 19-1-1944 / CASOTTI ALDO part. Voghera 27-7-1944 / BONANNO BRUNO SAP Sestri P. 23-4-1945 / PITTALUNGA ANTONIO part. Nervi 24-4-45 / MARCELLI DARIO sottot. part. Raskov 19-4-1944 / TRAVERSO EDOARDO c.s. part. Valle Stura 19-4-1944 / ANDREIS NATALE part. caduto 25-11-1944 / BASSANITE MARIO part. fucilato Nervi 18-8-1944 / SARAGONI SMERALDO part. caduto causa servizio Nervi 15-12-1948. ANPI Nervi 25-4-1946
Descrizione fisica
- Alla base della lapide di marno, sotto l'epigrafe nove ritratti fotografici dei partigiani di Genova Nervi.
Condizione giuridica
- Comune di Genova
Fonti collegate
- Memoria nella pietra. Monumenti alla Resistenza ligure 1945-1995, a cura di M. Bottero, Genova, Istituto storico della Resistenza in Liguria, 1996, p. 104.
Note
- Antonio Pittaluga (Nervi 12 settembre 1912-24 aprile 1945) antifascista, anarchico e partigiano, fondatore del Distaccamento libertario del Levante a Genova che opera nella Valle del Nervi in congiunzione con la Brigata SAP “Crosa”. Muore il 24 aprile 1945 durante l'attacco all'Albergo Eden, a Nervi, dove sono asserragliate le truppe tedesche.
Ubicazione: Genova Nervi, Piazza Antonio Pittalunga