Giovanni Mariga

Tipologia Oggetto
Data cronica
November 16 1979
Tomba di Giovanni Mariga, Cimitero di Turigliano (Carrara)
Tomba di Giovanni Mariga, Cimitero di Turigliano (Carrara)

Tipologia

Monumento funebre

Iscrizioni

Trascrizione
A ricordo della lotta / per la liberazione 1943-1945 / Volontari della libertà / il Partigiano / Mariga Giovanni (Carrara).

Descrizione fisica

Monumento funebre composto da una stele di marmo con raffigurato in bassorilievo un partigiano che stringe un fucile nell'atto di calpestare un fascio littorio. In basso a destra ritratto fotografico di G. Zava.

Condizione giuridica

Comune di Carrara

Fonti collegate

I. Rossi, Giovanni Mariga, in Dizionario biografico degli anarchici italiani, diretto da M. Antonioli ... et al., 2. vol., Pisa, BFS, 2003-04, vol. 2, pp. 94-95.

Note

Giovanni Mariga detto il Padoan, nato a Padova il 24 settembre 1899, antifascista partecipa alla Resistenza. Nel Secondo dopoguerra viene processato insieme ad altri compagni e condannato all'ergastolo per l'uccisione di un milite fascista, accusa dal quale si è sempre dichiarato estraneo. Tornato in libertà dopo 22 anni di galera, riprende l'attività politica e muore in un incidente stradale il 16 novembre 1979.
Ubicazione: Carrara, Cimitero di Turigliano, Viale 20 Settembre.

Collezione

città