Giovanni Zava
Tipologia Oggetto
Data cronica
- April 14 1982
Tipologia
- Monumento funebre
Iscrizioni
- Trascrizione
- A ricordo della lotta / per la liberazione 1943-1945 / Volontari della libertà / il Partigiano / Giovanni Zava (Carrara).
Descrizione fisica
- Monumento funebre composto da una stele di marmo con raffigurato in bassorilievo un partigiano che stringe un fucile nell'atto di calpestare un fascio littorio. In basso a destra ritratto fotografico di G. Zava.
Condizione giuridica
- Comune di Carrara
Fonti collegate
- B. Pedrini, Noi fummo i ribelli, noi fummo i predoni, Carrara, Edizioni anarchiche Baffardello, 2001.
Note
- Giovanni Zava, nato a Carrara il 12 dicembre 1901, attivo antifascista partecipa alla Resistenza. Nel Secondo dopoguerra è condannato a trent'anni di carcere per l'uccisione, nel 1942 di alcuni militi fascisti. Riacquistata la libertà nel gennaio 1974, muore a Carrara il 14 aprile 1982. La tomba si trova accanto a quella dell'amico Giovanni Mariga.
Ubicazione: Carrara, Cimitero di Turigliano, Viale 20 Settembre.