Ai combattenti della libertà umili eroi d'Italia trudidati alle Fosse Ardeatine caduti sotto il piombo dei barbari nazi-fascisti
Tipologia Oggetto
Data cronica
- March 31 1946
Tipologia
- Lapide
Iscrizioni
- Trascrizione
- Ai combattenti della libertà umili eroi d'Italia trudidati alle Fosse Ardeatine caduti sotto il piombo dei barbari nazi-fascisti
Rezza Antonio
Abate Tommaso
Bussi Antonio
Collalti Luigi
Cerasari Ercole
Capuzzi Pietro
Di Capua Zaccaria
Di Porto Angelo
Di Porto Giacomo
Di Segni Pacifico
Di Veroli Michele
Di Veroli Attilio
Di Segni Armando
Amadio Fatucci Sabato
Fornari Raffaele
Fornaro Leone
Frascati Angelo
Funaro Alberto
Gentile Vincenzo
Giustiniani Antonio
Gallinella Giovanni
Iaforte Domenico
Labò Giorgio
Limentani David
Limentani Giovanni
Limentani Settimio
Lotti Lello
Marchesi Alberto
Mosca Alfredo
Menasci Umberto
Malatesta Enzio
Moscati Pace Anselmo
Moscati Vito
Nobile Umberto
Persichetti Raffaele
Perpetua Remo
Piperno Franco
Piperno Claudio
Piattelli Cesare
Piattelli Franco
Piattelli Giacomo
Perugia Angelo
Rattoppatore Guido
Sonnino Angelo
Sonnino Gabriele
Sonnino Pacifico
Scattoni Umberto
Sermoneta Beniamino
Sciunnach Daniele
Terracina Sergio
Uberti Federico
Vivanti Angelo
Vivanti Giacomo
Zarfati Alessandro
Zaccagnini Carlo
Trentini Giulio
Il C.L.N. ed i cittadini dei Rioni Ponte, Parione, Regola e Campitelli a ricordo del loro sacrificio dedicano, Roma 31 marzo 1946.
Descrizione fisica
- Targa di marmo
Condizione giuridica
- Comune di Roma
Fonti collegate
- G. Mafredonia ... [et al.], La Resistenza sconosciuta. Gli anarchici e la lotta contro il fascismo, 2. ed., Milano, Zero in condotta, 2005.
Note
- Targa in ricordo dei combattenti della libertà fucilati alle Fosse Ardeatine, nell'elenco delle vittime vengono ricordati i nomi dei libertari Scattoni, Uberti e Gallinella.
Ubicazione: Roma, Via del Banco di Santo Spirito, n. 24, nel Rione Ponte.
Link esterni