Giuseppe Cinelli e Salvatore Petronari
Tipologia Oggetto
Data cronica
- 1945
Tipologia
- Lapide
Iscrizioni
- Trascrizione
- GIUSEPPE CINELLI Fosse Ardeatine 24-3-1944 SALVATORE PETRONARI Forte Boccea 20-1-1944. Educati alla scuola marxista leninista / fecero olocausto della loro vita / nella lotta per la liberazione / della patria dalla tirannia / nazi-fascista.
Descrizione fisica
- Lapide di travertino con ritratti in rilievo dei volti dei due martiri antifascisti.
Condizione giuridica
- Comune di Roma
Fonti collegate
- G. Mogavero, I muri ricordano. La Resistenza a Roma attraverso le epigrafi (1943-1945), Bolsena, Massari, 2002, pp. 190-191.
I. Del Biondo, Salvatore Petronari, in Dizionario biografico degli anarchici italiani, diretto da M. Antonioili et al., 2 vol., Pisa,, BFS,, 2003-04, vol. 2, p. 337.
G. Mafredonia ... [et al.], La Resistenza sconosciuta. Gli anarchici e la lotta contro il fascismo, 2. ed., Milano, Zero in condotta, 2005.
P. Grella, Appunti per la storia del movimento anarchico romano dalle origini al 1946, Roma, [s.n.], 2012, p. 313.
Note
- Ubicazione: Roma, Via Ostiense 109 (interno Mercati Generali).