Bruno Misèfari
Tipologia Oggetto
Data cronica
- 1969
Tipologia
- Lapide
Indicazioni sul soggetto
- Bruno Misefari, conosciuto anche con lo pseudonimo anagrammatico di Furio Sbarnemi (Palizzi, 17 gennaio 1892 - Roma, 12 giugno 1936) è stato un anarchico, pubblicista, poeta e ingegnere italiano. Attivo propagandista contro la Prima guerra mondiale, disertore emigra in Svizzera dove conosce molti esponenti rivoluzionari europei. Rientrato in Italia, collabora a numerosi periodici e partecipa alle lotte del Biennio rosso. Arrestato varie volte, viene inviato al confino politico quale strenue oppositore al fascismo, muore per una grave malattia a Roma nel 1936.
Iscrizioni
- Trascrizione
- BRUNO MISEFARI / filosofo anarchico / nacque qui il 17 gennaio 1892 / visse amando tutti gli uomini / morì a Roma il 12 giugno 1936.
Descrizione fisica
- Lapide in travertino romano con lettere in bronzo.
Condizione giuridica
- Comune di Palizzi
Fonti collegate
- G. Mafredonia ... [et al.], La Resistenza sconosciuta. Gli anarchici e la lotta contro il fascismo, 2. ed., Milano, Zero in condotta, 2005.
Note
- Ubicazione: Palizzi Superiore, Casa natale