A perenne ricordo del sacrificio dei figli migliori i sestresi nell'anno primo della liberazione 24 aprile 1946
Tipologia Oggetto
Data cronica
- April 26 1946
Tipologia
- Lapide
Iscrizioni
- Trascrizione
- A perenne ricordo del sacrificio dei figli migliori i sestresi nell'anno primo della liberazione 24 aprile 1946 [Seguoni gli elenchi con i nomi dei caduti del Corpo volontari della libertà, delle vittime politiche e delle vittime delle rappresaglie].
Descrizione fisica
- Lapide di marmo con in testa i simboli colorati delle otto componenti politiche del Comitato di liberazione nazionale di Sestri Ponente (Partito repubblicano italiano, Partito del lavoro, Giustizia e libertà, Partito socialista italiano, Partito comunista italiano, Democrazia cristiana, Partito liberale italiano e Federazione comunista libertaria). Alla base dei simboli politici un ornamento floreale in bassorilievo, a seguire i nomi dei caduti e delle vittime.
Condizione giuridica
- Comune di Genova
Fonti collegate
- Memoria nella pietra. Monumenti alla Resistenza ligure 1945-1995, a cura di M. Bottero, Genova, Istituto storico della Resistenza in Liguria, 1996, pp. 130-131.
Note
- Ubicazione: Genova Sestri Ponente, atrio dell'ex Palazzo del Municipio (Palazzo Fieschi), Via Sestri n. 34