Renato Olivieri
Tipologia Oggetto
Data cronica
- 3 dicembre 1945
Tipologia
- Lapide
Iscrizioni
- Trascrizione
- Qui / barbaramente assassinato dai nazi-fascisti / cadeva il 3-12-1944 / RENATO OLIVIERI / che per amor della Libertà dopo ventitré anni di carcere e confino / rispose tra i primi all'appello partigiano / i Compagni libertari ad infamia eterna dei carnefici / posero questo marmo / esempio ai giovani per le future battaglie dell'emancipazione umana / La Spezia 3-12-1945.
Descrizione fisica
- Lapide di marmo con bassorilievo raffigurante il volto di Renato Olivieri delimitato da un cerchio e ai lati due spade intrecciate con motivi floreali
Condizione giuridica
- Comune di La Spezia
Fonti collegate
- Federazione comunista libertaria laziale, Renato Olivieri, «Umanità nova», 7 gen. 1945
Memoria nella pietra. Monumenti alla Resistenza ligure 1945-1995, a cura di M. Bottero, Genova, Istituto storico della Resistenza in Liguria, 1996, p. 251.
Note
- Ubicazione: La Spezia, all'inizio della Salita Vanicella sul muro di contenimento della scalinata, in via XXVII Marzo