Ai martiri della barbarie fascista
Tipologia Oggetto
Data cronica
- 30 ottobre 1955
Tipologia
- Lapide
Iscrizioni
- Trascrizione
- [Lastra centrale] Patria - libertà / AI MARTIRI DELLA BARBARIE NAZI FASCISTA / 1 luglio 1944 allorché in ogni paese d'Italia / la tedesca rabbia recideva innumerevoli vite / e le contrade di Gualdo /rosseggiavano per la strage dei suoi figli / su questa piazza / al cospetto di congiunti e cittadini / testimoni forzati del martirio / versavano il loro sangue generoso i patrioti / ANASTASI CORRADO, BUSETTO ALESSANDRINO, JACOPETTI GIUSEPPE, TRAVAGLIA RICCARDO / cadendo / sotto il piombo nemico / al grido fatidico di viva l'Italia. [Lastra sinistra] ALIMENTI TRENTO (I° MARTIRE ANTIFASCISTA), ANDERLINI LUIGI, BAGLIONI FERNANDO, BELLUCCI FEDERICO, BORI ANTONIO, CASTELLANI FERDINANDO, FILONI GUSMANO, LEANI ALESSANDRO ---- FARABI GINO (dei 40 martiri di Gubbio) ---- FILIPPETTI TOMMASO, FILIPPETTI MARIANO [Lastra destra] MOSCA ORESTE, ROSARIVO VLADIMIRO, SANTINELLI ALFREDO, SORDI OTELLO, SORGO GIULIO, TOMASSINI NICOLA, TROIANI GIOVANNI ---- Sac. Don DAVIDE BERRETTINI (fucilato a S.Donato Marche) ---- PASSERI NATALE, VICENTI ANDREA.
Descrizione fisica
- Nella parte centrale del trittico marmoreo in testa risalta un bassorilievo che raffigura i volti di un uomo e una donna, mentre ai lati è tratteggiato un filo spinato. Alla base della lapide è stata posta una targa di marmo che recita: Il Comune di / GUALDO TADINO / nel cinquantenario della Resistenza al nazifascismo / Gualdo non dimentica i suoi caduti per la libertà / 2 luglio 1994.
Condizione giuridica
- Comune di Gualdo Tadino
Fonti collegate
- E. Francescangeli, Natale Passeri, in Dizionario biografico degli anarchici italiani, diretto da M. Antonioli ... [et al.], Pisa, BFS, 2003-04, tomo 2, pp. 307-308.
Note
- Ubicazione: Gualdo Tadino, Piazza Martiri della Libertà, sulla parete est della chiesa monumentale di San Francesco, davanti al Municipio.
Link esterni