Silvano Fedi e i caduti della sua formazione

Tipologia Oggetto
Data cronica
April 22 1979
Monumento a Silvano Fedi e ai partigiani caduti della sua formazione, località Croce di Montechiaro, Serravalle Pistoiese
Monumento a Silvano Fedi e ai partigiani caduti della sua formazione, località Croce di Montechiaro, Serravalle Pistoiese

Tipologia

Monumento

Indicazioni sul soggetto

Silvano Fedi (Pistoia, 25 aprile 1920 - località Croce di Montechiaro - Serravelle Pistoiese, 29 luglio 1944), studente anarchico e antifascista, è tra i primi animatori della Resistenza pistoiese. Organizzatore delle Squadre franche, rimane vittima insieme ad altri due compagni di un agguato tesogli da reparti dell'esercito tedesco.

Iscrizioni

Trascrizione
Al partigiano Silvano Fedi / e ai caduti della sua formazione / SILVANO FEDI 29.7.1944 / GIUSEPPE GIULIETTI 29.7.1944 / BRUNELLO BIAGINI 1.8.1944 / MARCELLO /CAPECCHI 5.9.1944 / ROLANDO F. HAUBIS 5.9.1944 / FLORIO LENZI 5.9.1944 / ROLANDO CHITI 5.9.1944 / VITTORIO MARCHETTI 10.1944.

Marchi ed emblemi

Tipologia
simbolo
Descrizione
Fiaccola
Tipologia
simbolo
Descrizione
Libro
Tipologia
simbolo
Descrizione
Radici

Descrizione fisica

Il monumento è un complesso al cui centro svetta un obelisco metallico, dal cui interno fuoriesce in alto un fiaccola stilizzata, simbolo della libertà e della rinascita del popolo italiano. Alla base dell'obelisco, sono visibili altre tre parti del monumento: sul lato sinistro, osservando dalla strada, vi sono delle radici di un albero simboleggianti il radicamento al territorio e la forza delle idee; sul lato destro vi è un cranio umano aperto con visibile il cervello, simbolo del pensiero; alla base del monumento, sempre sulla destra, in terra è riprodotto il vestito d'un uomo con sopra appoggiata la riproduzione del testo di L. Tolstoj, Piaceri crudeli (Milano, Edizioni Sonzogno, 1905 - Biblioteca Universale ; 336). Si accede all'area verde del monumento attraverso una scalinata, al termine della quale è posta una lapide di pietra con i nomi dei caduti della formazione partigiana guidata da Silvano Fedi.

Condizione giuridica

Comune di Serravalle Pistoiese

Fonti collegate

I. Rossi, Silvano Fedi, in Dizionario biografico degli anarchici italiani, diretto da M. Antonioli ... [et al.], 2 vol., Pisa, BFS. 2003-04, vol. 1, pp. 596-597.
I. Aiardi e R. Aiardi, Agguato a Montechiaro. Considerazioni sulla morte del comandante partigiano Silvano Fedi, «Notiziario del Centro di documentazione di Pistoia», n. 241, set.-ott. 2014.

Note

Ubicazione: Serravalle Pistoiese, località della Croce di Montechiaro, via Fontanacci prima della traversa di via Cassero

Link esterni

Collezione

Persona

Ente

città