Franco Serantini

Tipologia Oggetto
Data cronica
May 11 1972
Tomba di Franco Serantini Cimitero urbano di Pisa
Tomba di Franco Serantini Cimitero urbano di Pisa

Tipologia

Monumento fumebre

Iscrizioni

Trascrizione
FRANCO SERANTINI / 1951-1972 / anarchico ventenne / colpito a morte dalla polizia / mentre si opponeva / ad un comizio fascista.

Descrizione fisica

La copertura del monumento funebre riproduce un selciato di strada composto da cubetti di porfido, sul lato sinistro una stele di metallo chiaro, segna il complesso a raffigurare l'affermazione della vita sulla morte. Sul lato sinistro alcune bandiere simboleggiano l'idea di libertà che animava la passione di Franco Serantini. Nell'aprile del 2011, a cura della Biblioteca e dell'Associazione omonima, è stata aggiunta una targa in pietra del Cardoso di cm 70x50x4 riproducente l'iscrizione del testo dell'epigrafe che nel tempo si era disfatta.

Condizione giuridica

Comune di Pisa

Fonti collegate

C. Stajano, Il sovversivo: vita e morte dell'anarchico Serantini, Pisa-Milano, BFS-Editrice A, 2008.

Note

L'autorizzazione alla concessione di una presella di terreno di mq 4 nel Cimitero suburbano di Pisa è stata rilasciata dal Comune di Pisa il 22 maggio 1972 (n. 1721 Del. Comunale) al sig. Mauro Di Prete a nome del Comitato "Amici e compagni di Franco Serantini" (vedi domanda del 18 maggio 1972).
Ubicazione: Pisa, via Pietrasantina, Cimitero suburbano, quadrato 17

Collezione

provincia