Budini Nelio, Casaccia Antonio, Giambrignoni Attilio, Settimana rossa 7 giugno 1914.

Tipologia Oggetto
Data cronica
June 5 1960
Lapide a Nello Budini, Antonio Casaccia e Attilio Giambrignoni, Ancona
Lapide a Nello Budini, Antonio Casaccia e Attilio Giambrignoni, Ancona

Tipologia

Lapide

Indicazioni sul soggetto

Settimana rossa è comunemente chiamato il moto popolare sviluppatosi con forme insurrezionali ad Ancona e propagatasi dalle Marche alla Romagna, alla Toscana e ad altre parti d'Italia, tra il 7 e il 14 giugno 1914, per protestare contro le "compagnie di disciplina", la politica colonialista e militarista del governo di Giovanni Giolitti e in solidarietà di Augusto Masetti e Antonio Moroni vittime della repressione statale.

Iscrizioni

Trascrizione
Qui assassinati dal piombo regio caddero / Budini Nello, Casaccia Antonio, Giambrignoni Attilio / Settimana rossa 7 giugno 1914 / Demolita dall'alluvione del 5 settembre 1959 / gli anarchici e i repubblicani / nuovamente posero il 5 giugno 1960.

Descrizione fisica

Lapide di marmo

Condizione giuridica

Comune di Ancona

Fonti collegate

La lapide inaugurata ad Ancona in ricordo della "Settimana Rossa", «Seme anarchico», n. 6, giu. 1960, p. 1

Note

Ubicazione: Ancona, Via Torrioni

Collezione

Ente

provincia