Gaetano Bresci
Tipologia Oggetto
Data cronica
- May 3 1990
Tipologia
- Monumento
Indicazioni sul soggetto
- Gaetano Bresci (Coiano di Prato, 10 novembre 1869 – Isola di Santo Stefano, 22 maggio 1901) operaio tessile, anarchico italiano emigrato negli USA. Il 29 luglio 1900 Bresci uccide a Monza il re d'Italia Umberto I, che era scampato anni prima ad attentati eseguiti da altri anarchici come Giovanni Passannante e Pietro Acciarito. Bresci col suo gesto volle rendere giustizia alle vittime innocenti della repressione dei moti per il caro pane, voluta dal re, avvenuta nel maggio 1898 a Milano e nel resto d'Italia. Condannato all'ergastolo, verrà trovato morto nella sua cella il 22 maggio 1901, la versione ufficiale parla di "suicidio" ma sulla sua tragica fine aleggiano molti dubbi.
Iscrizioni
- Trascrizione
- A Gaetano Bresci, gli anarchici
Descrizione fisica
- Monumento in marmo
Condizione giuridica
- Comune di Carrara
Fonti collegate
- Testimonianze. Carrara e i suoi monumenti : "La forza della ragione e le sue evoluzioni", a cura di U. Mazzucchelli. – Carrara : [a cura dell'Autore], [1994].
Note
- Ubicazione: Carrara, Viale XX settembre nei giardini davanti al cimitero di Turigliano