I caduti della Resistenza antifascista
Tipologia Evento
Data cronica
- 21 aprile-4 maggio 1944
Descrizione
- Numerosi sono stati i caduti e feriti nelle file partigiane durante i 12 mesi di occupazione nazi-fascista del territorio pisano.
Tra questi ricordiamo alcune figure come:
Gino Lombardi - comandante - e Piero Consani - studente di ingegneria e vicecomandante - del raggruppamento dei “Cacciatori delle Apuane”, cadono in un agguato in seguito a una delazione. Lombardi muore in combattimento il 21 aprile 1944, mentre Consani viene fucilato il 4 maggio a Sarzana, dopo essere stato torturato.
Nevilio Casarosa, comandante dei GAP del Basso Val d'Arno, muore durante un combattimento nei pressi di Cascina.
Paolo Barachini, partigiano della formazione “Nevilio Casarosa” della 23a Brigata Garibaldi, muore in combattimento sui Monti Pisani.