Bombardamento di Pisa del 31 agosto 1943

Tipologia Evento
Data cronica
August 31 1943

Descrizione

Pisa viene sottoposta a un durissimo bombardamento da parte delle forze alleate. Vengono colpite e rase al suolo le zone della stazione e di Porta a Mare, ma anche parte dei quartieri di Porta nuova, Porta a Lucca e Porta Fiorentina fino a La Cella; circa un quarto del territorio urbano viene devastato. 152 apparecchi tra Boeing B17 (Fortezze Volanti) e B 24 Liberator decollarono dalle coste africane. Vengono sganciati sulla città circa 1100 ordigni, per un totale di 408 tonnellate di esplosivo. I dati, sottostimati, della Prefettura registrano: 952 vittime, 1000 feriti, 961 case crollate, 551 danneggiate e 952 sinistrate.

Progetto

Fotografia

provincia