Biennio rosso: gli anni turbolenti del Primo dopoguerra tra conflitti sociali e repressione
Tipologia Evento
Data cronica
- 1919 - 1920
Descrizione
- Nel Primo dopoguerra, la diffusa crisi economica che provoca il rincaro dei prezzi dei generi di prima necessità e un’ampia disoccupazione – che colpisce in particolare gli ex combattenti –, a Pisa e provincia innesca un forte conflitto sociale. A fronte dei numerosi scioperi e manifestazioni, spesso energicamente repressi dalle forze di polizia nascono, come reazione, anche raggruppamenti "civili" di "difesa nazionale" che agiscono in funzione anti-sciopero. Anche a Pisa, all'inizio del 1920 agisce un "Fascio d'organizzazione civile" che fa da incubatore all'emergente movimento fascista.