Rossi, Marco

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
Rossi, Marco

Biografia / Storia

Marco Rossi, nato a Firenze nel 1956, militante anarchico nei gruppi livornesi dagli anni Settanta, collaboratore di «Umanità nova» ed è da tempo impegnato nella ricerca storica sulle vicende del movimento operaio dopo la Prima guerra mondiale, con particolare attenzione verso l'antifascismo anarchico. Con BFS edizioni ha dato alle stampe "Avanti siam ribelli. Appunti per una storia del Movimento anarchico nella Resistenza" (Pisa, 1985), "Arditi, non gendarmi! Dall'arditismo di guerra agli Arditi del popolo 1917-1922" (Pisa, 1997 e 2011) e "Livorno, Ribelle e sovversiva (Pisa, 2012, 2013). Con altri editori ha pubblicato: "Il conto aperto. L'epurazione e il caso di Codevigo: appunti contro il revisionismo" (Padova, 1997), "I fantasmi di Weimar. Origini e maschere della destra rivoluzionaria" (Milano, 2001), "Afghanistan senza pace : cronache di guerra 2001-2006" (Milano, 2006), "Ribelli senza congedo. Rivolte partigiane dopo la Liberazione, 1945-1947" (Milano, 2009) e "Capaci di intendere e di volere : la detenzione in manicomio degli oppositori al fascismo (Milano, 2013).

Cariche e funzioni

Qualifica
impiegato, storico

Persona